23 Feb 2025

blog / Senza categoria

CEDAW: raccomandazioni per l’Italia

In data 20 febbraio 2025 sono state pubblicate le raccomandazioni del Comitato CEDAW, che hanno tenuto in considerazione le osservazioni presentate nel Report delle Organizzazioni della società civile. Si tratta delle osservazioni conclusive sull’ottavo rapporto dell’Italia sulla Convenzione per l’Eliminazione delle Discriminazioni contro le Donne.

Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a proseguire sul seguente link: https://www.direcontrolaviolenza.it/cedaw-raccomandazioni-allitalia-accolte-le-istanze-della-societa-civile/

20 Nov 2024

Senza categoria

WHAT WERE YOU WEARING? – survivor art installation

L’associazione Coltivare il futuro di Ome ha fortemente voluto accogliere questa mostra in collaborazione con l’Università del Kansas, realizzata ed allestita dall’associazione Liberi Libri, con il sostegno di Casa delle Donne e dell’associazione Il cerchio degli uomini.

Sarà possibile accedervi fino a sabato 30.11.2024, presso la chiesetta dei morti, piazzale don L. Garosio a Ome.

30 Giu 2022

Senza categoria

06 Ott 2020

Senza categoria

Agenda Antistalking viola pocket

L’Agenda (che fa parte del progetto “Ascoltare la paura Salvare la vita”) è stata pensata appositamente per essere usata nei casi di stalking, per segnare quotidianamente fatti significativi e il proprio stato d’animo: in questo modo la vittima potrà valutare e monitorare meglio la situazione e le sarà più facile esporre la sua storia alle Forze dell’Ordine o alle Operatrici dei Centri AntiViolenza.

L’Agenda, in caso di Stalking, viene consegnata gratuitamente nella nostra Sede.

06 Ott 2020

Senza categoria

Nascosta in Casa: la violenza domestica

Cosa si intende per violenza domestica e stalking?

Cosa prova una donna vittima di violenza?

Perché tollera di essere maltrattata?

Che cosa deve fare per proteggere se stessa ed i propri figli?

La legge è in grado di tutelarla?

Dove può cercare aiuto?

 

Il nostro vademecum (edizione aggiornata 2014) intende rispondere a queste e ad altre domande, fornendo una serie di utili indicazioni e avvertimenti, affinché ogni donna possa operare delle scelte con consapevolezza e fiducia nelle proprie risorse personali.

Brochure informativa da noi realizzata e pubblicata grazie al progetto dell’iniziativa Regionale “Progettare la Parità in Lombardia – 2013“.

ALTRE PUBBLICAZIONI