
Eventi
IN NOME DI IPAZIA – incontro con Dacia Maraini
Lunedì 11 marzo 2024, alle ore 18:00, presso l’auditorium “Primo Levi” di via Balestrieri, 6 a Brescia avremo il piacere di accogliere la scrittrice Dacia Maraini per riflettere e confrontarci insieme sulla figura della donna, attraverso le pagine del suo libro In nome di Ipazia.
L’evento è promosso dai tre Centri AntiViolenza – Casa delle Donne, VivaDonna e Chiare Acque in collaborazione con Demea Eventi Culturali e con il patrocino del Comune di Brescia.

Eventi
LE TRE VITE DI GOLI – presentazione del libro di Laura Cappellazzo
Altro appuntamento in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Presso la biblioteca L. Dordoni di Botticino, mercoledì 6 marzo, alle ore 20:30 ci sarà la presentazione del romanzo di Laura Cappellazzo. All’evento prenderanno parte anche le operatrici di Casa delle Donne di Brescia.

Eventi
INAUGURAZIONE OPERA-INSTALLAZIONE Comune di Offlaga
Sabato 9 marzo 2024, alle ore 11, presso il Giardino del Palazzo Comunale di Offlaga ci sarà l’inaugurazione dell’installazione-opera “Scarpa rossa” realizzata e donata a Casa delle Donne di Brescia da Martino e Samuel Marinelli, in ricordo di Monia Delpero e di tutte le vittime di femminicidio.
Saranno presenti le rappresentanti ed i rappresentanti delle istituzioni pubbliche e del mondo della scuola.

Eventi
FESTA DELLA DONNA – incontro informativo e pranzo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna abbiamo il piacere di invitarvi ad una mattinata insieme alla Dottoressa Clara Ricci ed alla Dottoressa Viviana Cassini di Casa delle Donne di Brescia per condividere un momento di riflessione e concludere poi con un pranzo presso il ristorante La Bussola di Brescia.

Eventi
IL SILENZIO DELLE DONNE VIOLATE HA MOLTO DA DIRE – spettacolo del gruppo Trait d’union
Venerdì 8 marzo alle ore 21, presso il Teatro Sicomoro di Montirone si terrà lo spettacolo dei Trait d’union “Il silenzio delle donne violate ha molto da dire”.
Sarà un evento che unirà musica e teatro per sensibilizzare alla violenza di genere.

Eventi
RIBELLI E CORAGGIOSE – visita guidata per le vie del centro di Brescia
i
Nel mese della Gionata Mondiale contro la violenza sulle Donne siamo a sostenere un’occasione speciale creata e voluta da Lara di “Oltre il tondino”.
Ribelli&Coraggiose è una visita guidata lungo le strade della città di Brescia, dedicata a tutte le donne.
Sono previste tra visite guidate: domenica 3 marzo alle ore 17, venerdì 8 marzo alle ore 15 e alle ore 17:30. Anche noi saremo presenti come Casa delle Donne.
Per ulteriori informazioni: https://www.oltreiltondino.it/event/ribelli-e-coraggiose-storie-di-donne-bresciane-che-hanno-vissuto-cercando-la-loro-liberta-10/

Eventi
Donna, Vita, Libertà – presentazione del libro di Laura Cappellazzo
Intervengono:
– Mariapia Garavaglia, associazione “Donna, vita, libertà”;
– Lorena Fornasir, associazione “Linea d’ombra”;
– Laura Cappellazzo, autrice di “Le tre vite di Goli. Romanzo ispirato a una storia vera”.
Modera:
– Federica Giazzi.
Saluti:
– Mario Menin, direttore “Missione Oggi”.
Goli è una donna iraniana costretta a lasciare la sua terra per salvare se stessa e i suoi figli. Nonostante la sua giovane età, sente di aver già vissuto tre vite. La prima in Iran. A dodici anni Goli viene data in sposa a un uomo violento, da cui divorzia. A quindici si risposa con un uomo ugualmente malvagio, da cui ha due figli. Divorzia di nuovo. La seconda vita inizia quando Goli decide di fuggire dall’Iran seguendo la rotta balcanica. Vivrà sulla propria pelle il dramma di una fuga segnata da violenza e soprusi. La terza vita si svolge in Italia, al presente. Goli racconta della fatica di ricominciare, lasciandosi i fantasmi dietro le spalle.

Eventi
BANDO SERVIZIO CIVILE 2024
È stato pubblicato il Bando per la selezione di 52.236 operatori e operatrici volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Alcuni progetti sono presenti anche sul territorio bresciano. Tra questi troverai anche il nostro!
Casa delle Donne di Brescia, Centro AntiViolenza accoglie giovani donne, studentesse (con età compresa tra i 18 e i 28 anni) che hanno intenzione di partecipare attivamente all’interno della nostra realtà attraverso il Servizio Civile.
Per ogni info: https://www.csvlombardia.it/brescia/post/servizio-civile-universale-bando-2023/

Eventi
diritto alla residenza – convegno
Il Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia, in collaborazione con CSV Brescia organizza il convegno “Diritto alla residenza”. L’appuntamento si terrà venerdì 26 gennaio 2024 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso l’Università degli Studi di Brescia AULA 1 – Dipartimento di Giurisprudenza, Via San Faustino 41 a Brescia.
Saremo presenti anche noi, come Casa delle Donne di Brescia, attraverso l’intervento della nostra Presidente Viviana Cassini. Per ulteriori informazioni: https://www.csvlombardia.it/brescia/post/convegno-diritto-alla-residenza/

Eventi
i monologhi della vagina – spettacolo teatrale
Mercoledì 31 gennaio 2024, dalle ore 19:00, presso il Teatro Santa Lucia a Botticino sarà possibile assistere allo spettacolo teatrale:
I MONOLOGHI DELLA VAGINA
di Eve Ensler
L’ingresso è libero e gratuito, con possibilità di donazione a Casa delle Donne – centro antiviolenza – di Brescia.